I cinque princìpi del Reiki
Non passa giorno che non siamo sommersi da notizie di aggressioni, violenze, omicidi, guerre e quant’altro che di fatto rappresentano l’incapacità di molte persone di vivere in uno stato di equilibrio psicofisico. Questo deriva da una mancanza di consapevolezza di come sia possibile vivere una vita diversa e che, soprattutto, il tutto dipenda da noi stessi, dalle nostre azioni o reazioni. Infatti, ognuno di noi è responsabile del proprio benessere e delegare questa responsabilità a qualcun altro non fa che rendere dipendente la nostra felicità dagli altri.
La disciplina Komyo Reiki è molto semplice da apprendere ed è incentrata sul cammino personale di ricerca della pace interiore. Il Maestro Usui, ha ideato un semplice metodo per ricercare la felicità, che è la vera medicina spirituale per tutte le malattie: I 5 princìpi del Reiki:
“Solo per oggi”
“Non ti arrabbiare”
"Non ti preoccupare”
“Sii grato”
"Lavora diligentemente”
“Sii gentile con gli altri”
Provate a pensare come potrebbe cambiare la nostra vita se ogni giorno ci proponessimo, soltanto per quel giorno, di mantenerci coerenti con quanto indicato nei 5 princìpi. Diventeremmo sicuramente più attenti a noi e agli altri, le nostre relazioni migliorerebbero così come la qualità della nostra vita e la nostra consapevolezza.
I 5 princìpi sono il primo passo per cominciare a lavorare su noi stessi ed innalzare la nostra energia personale, ad essi si aggiungono la meditazione Gassho, i Reiju (o armonizzazioni), autotrattamento energetico con l’energia Reiki ecc.
Riequilibrare le nostre energie interiori influisce positivamente sul nostro spirito, e conseguentemente sul nostro corpo aiutandolo a restare in salute.